Cronaca

Nubifragio a Malpensa. Scalo chiuso per due ore e 10 persone soccorse dai vigili del fuoco

Ieri sera l’aeroporto di Malpensa è rimasto chiuso per oltre 2 ore, 20 aerei dirottati, 10 persone intrappolate nelle loro auto salvate dai vigili del fuoco e una ventina di lavoratori evacuati dai loro uffici con i gommoni.

Nel nel tardo pomeriggio di ieri una bomba d’acqua ha investito il Varesotto e il Gallaratese causando la chiusura temporanea dello scalo milanese con 20 voli dirottati su Linate. E’ stato necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco per trarre in salvo 10 persone rimaste intrappolate nelle loro auto e per mettere in sicurezza altre 20 persone.

La situazione è poi tornata alla normalità senza aver riportato ulteriori disagi.

Una pioggia che è stata davvero eccezionale con quasi 90 millimetri di precipitazioni in 1 ora e quaranta minuti in una misura che supera la media di aprile e maggio, quando i millimetri di pioggia registrati sono stati 75 al mese.

La stessa perturbazione temporalesca è diretta verso le regioni del centro-sud tanto che il dipartimento della protezione civile ha diramato l’allerta gialla con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.

L’aeroporto di Malpensa è rimasto chiuso per oltre 2 ore, 20 aerei dirottati, 10 persone intrappolate nelle loro auto e salvate dai vigili del fuoco e una ventina di lavoratori evacuati da Cargo City con i gommoni.