Università Parthenope di Napoli: proseguono le manifestazioni in occasione del centenario
Giovedì 7 ottobre riapre a Villa Doria d’Angri la mostra “Parthenope, Lighea ed altre storie”, curata dalla galleria Fonti.
La mostra nasce dalla volontà di sottolineare l’impegno dell’Ateneo campano nella promozione e valorizzazione dello studio del mare. In mostra una selezione di sei artisti nazionali ed internazionali che proporranno un affascinante viaggio attraverso il mare e la musica.
Nelle sale della villa neoclassica saranno esposte la scultura del rostro in argilla della sirena Lighea dell’artista Renato Leotta, i quadri semi-astratti dell’artista Marieta Chirulescu con i suoi orizzonti, cieli e paesaggi marini, le gouaches dell’artista Christian Flamm che raffigurano strumenti musicali e personaggi danzanti sotto il flusso del movimento di un rito dionisiaco, una video installazione dell’artista angolano Kiluanji Kia Henda accompagnata da una serie di 75 fotogrammi e disegni a inchiostro cinese, i paesaggi realizzati dall’artista Paul Thorel.
Sarà inoltre presente l’artista napoletana Giulia Piscitelli che presenterà la riproduzione digitale di due mappe nautiche con interventi in foglia d’oro applicata rappresentanti aureole.