Politica

Commissione senatoriale bilancio per emendamenti

 La commissione Bilancio del Senato ha iniziato alle due di notte il voto sugli emendamenti alla manovra. Dopo giorni di stallo politico e lavori fermi al Senato per circa un mese, è partita dunque la maratona per approvare la legge di bilancio in prima lettura entro Natale.

L’esecutivo ha presentato l’attesa riformulazione della norma sul superbonus che dovrebbe cancellare il tetto Isee di 25mila euro per le villette unifamiliari lasciando il vincolo del 30% dei lavori effettuati entro il 30 giugno 2022, ma la proposta è stata subito accantonata per ulteriori approndimenti perché, secondo quanto viene riferito, non risponde alla versione concordata tra i partiti della maggioranza e il Mef. In particolare, la maggioranza chiedeva che ci fosse una norma interpetativa per includere anche gli immobili con teleriscaldamento tra quelli per i quali è prevista la detrazione 110%, immobili che sarebbero penalizzati perché di fatto appartenenti a classi energetiche più elevate che non darebbero diritto allo sconto. Anche la parte riguardante l’allargamento del fotovoltaico non sarebbe in linea con quanto cocordato. I 5S chiedevano poi un decalage più morbido dal 2023, una modifica troppo onerosa secondo l’esecutivo.