Cronaca

Mascherine Ffp2, accordo farmacie-Figliuolo: vendute a 75centesimi

Accordo trovato tra la struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo, in accordo con il ministero della Salute e l’Ordine dei farmacisti, e le associazioni di categoria Federfarma, Assofarm e Farmacie unite per la vendita a 75 centesimi di euro ciascuna per le mascherine Ffp2. L’accordo sul prezzo calmierato, come rende noto l’ufficio del commissario Francesco Paolo Figliuolo, sarà siglato a breve e le adesioni sottoscritte attraverso il sistema tessera sanitaria.

Le mascherine Ffp2 dalla comunità scientifica sono ritenute come più efficaci, rispetto a quelle chirurgiche, contro la trasmissione del coronavirus, grazie al loro alto potere filtrante sia in entrata che in uscita, che si aggira intorno al 90% in entrambi i casi.

Le mascherine Ffp2 sono obbligatorie:

– Per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati.

– Per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto.

– Per l’accesso e l’utilizzo di voli commerciali; navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; treni impiegati nei servizi di trasporto passeggeri interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; autobus e pullman di linea adibiti a servizi di trasporto tra più di due regioni; autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente; funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento; mezzi del trasporto pubblico locale o regionale

– Per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un caso confermato positivo al covid e che non sono soggette alla quarantena ma soltanto all’autosorveglianza, fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al soggetto positivo.