Covid ha cambiato le abitudini: dalla spesa al cinema, tutto si fa online
Durante la pandemia – mentre gran parte del mondo restava fermo – due settori hanno corso tanto, arrivando a registrare dei boom storici: il food delivery e la tv in streaming. Nel caso dei servizi di streaming ad influire durante questi anni di pandemia è stata anche la chiusura delle sale cinematografiche. Amdocs – azienda che fornisce software e servizi per società di telecomunicazioni – ha rilevato una crescita del 50% (rispetto al periodo pre-Covid) delle ore che gli italiani trascorrono guardando la TV o utilizzando altri servizi di streaming per musica, video e giochi. L’abitudine di ordinare cibo da asporto direttamente dalle app, molto diffuso negli ultimi anni, ha visto poi una crescita esponenziale proprio durante i periodi di lockdown e continua ad essere una comodità apprezzata dagli italiani.