Mondo

Trasporti: rischio interferenze 5G, Emirates interrompe voli Usa

Le compagnie aeree di tutto il mondo, tra cui Emirates, si stanno affrettando a cancellare o modificare i voli diretti negli Stati Uniti a causa di una disputa sulle problematiche che potrebbero verificarsi per l’introduzione della tecnologia per telefoni cellulari 5G in prossimità degli aeroporti Usa. In particolare, Emirates, con sede a Dubai, un vettore chiave per i viaggi est-ovest, ha annunciato la sospensione dei voli per Boston, Chicago, Dallas-Fort Worth, Houston, Miami, Newark, New Jersey, Orlando, Florida, San Francisco e Seattle da oggi, precisando che continuerà a volare su Los Angeles, New York e Washington. La compagnia in una nota ha riferito che la cancellazione è necessaria a causa di “problemi operativi associati al previsto dispiegamento di servizi di rete mobile 5G negli Stati Uniti in alcuni aeroporti”. Gli Emirati Arabi Uniti hanno implementato con successo la copertura 5G in tutti i gli aeroporti senza incidenti, come decine di altri paesi. Ma negli Stati Uniti, la Federal aviation administration teme che il filone C-Band del 5G possa interferire con le apparecchiature aeronautiche.

“Stiamo lavorando a stretto contatto con i produttori di aeromobili e le autorità competenti per alleviare le preoccupazioni operative e speriamo di riprendere i nostri servizi negli Stati Uniti il prima possibile”, ha aggiunto. Il problema sembra avere un impatto particolare sul Boeing 777, un aereo a fusoliera larga a lungo raggio utilizzato dai vettori di tutto il mondo. Due compagnie aeree giapponesi hanno riferito che questo modello di velivolo è particolarmente colpito dai segnali 5G, annunciando cancellazioni e modifiche ai loro orari. La giapponese All Nippon Airways Co. Ltd. ha dichiarato che la Faa (Federal aviation administration) “ha indicato che le onde radio del servizio wireless 5G possono interferire con gli altimetri degli aerei”. Gli altimetri misurano l’altezza di un aereo nel cielo, un elemento cruciale di attrezzatura per il volo. La questione del Boeing 777 è di interesse anche per Emirates che impiega solo questo modello e il jumbo jet Airbus A380. Il suo concorrente per il Medio Oriente, Qatar Airways, prevede “piccoli ritardi” sui voli di ritorno dagli Stati Uniti, ma afferma che le sue dozzine di rotte statunitensi operano come programmato. Air India ha anche annunciato su Twitter che avrebbe cancellato i voli per Chicago, Newark, New York e San Francisco “a causa del dispiegamento delle apparecchiature di comunicazione 5G”.

“Boeing ha annunciato restrizioni di volo su tutte le compagnie aeree che operano con il Boeing 777 e abbiamo cancellato o modificato l’aereo per alcuni voli da/per gli Stati Uniti in base all’annuncio di Boeing”, ha affermato Ana. Ha cancellato 20 voli per gli Stati Uniti per la questione verso città come Chicago, Los Angeles e New York. Allo stesso modo, Japan Airlines Co. Ltd. ha affermato di essere stata informata che i segnali 5G “potrebbero interferire con il radio altimetro installato sul Boeing 777”.