Dpcm e green pass
La tanto attesa lista delle attività a cui non si potrà accedere senza il Green pass a partire dal 1° febbraio è arrivata con un apposito Dpcm firmato dal presidente del Consiglio. Rispetto alla bozza del documento circolata nelle ore precedenti all’approvazione del decreto, c’è una novità molto importante che riguarda una vasta platea di cittadini. Nella versione definitiva del Dpcm, infatti, è sparita la deroga sui pensionati.
Nuovo Dpcm, cosa era previsto all’interno della bozza sugli uffici postali
Nella bozza del Dpcm diffusa a mezzo stampa prima della firma di Mario Draghi, erano considerate “esigenze essenziali e primari” anche quelle “indifferibili e urgenti connesse alla riscossione presso gli sportelli di Poste italiane Spa e degli istituti di credito abilitati, di pensioni o emolumenti comunque denominati non soggetti ad obbligo di accredito”.
Spiegato in parole semplici, in base alle anticipazioni, senza il Green pass, a partire dal 1° febbraio, sarebbe comunque stato possibile andare a ritirare la pensione negli uffici postali.