Salute

L’Organizzazione Mondiale della Sanità rischia il fallimento

Non c’entra solo l’emergenza Covid, non direttamente per lo meno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), come ha fatto sapere il suo stesso direttore, Tedros Adhanom Ghebreyesus, rischia di andare incontro al fallimento, rimanendo così senza fondi e prospettive per scongiurare possibili e future pandemie.

Perché l’Organizzazione Mondiale della Sanità rischia il fallimento

L’Organizzazione Mondiale della Sanità non può continuare a fare il suo lavoro se gli Stati membri e i donatori non acconsentono a una proposta di aumento dei finanziamenti che dia all’organismo sanitario internazionale maggiore autonomia per combattere possibili e future pandemie. Queste le ragioni, come spiegato dal Capo OMS, che potrebbero portare al fallimento.

“Se l’attuale modello di finanziamento continua, l’OMS è destinata a fallire”, ha dichiarato il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus durante il suo incontro con i delegati, a Ginevra.