Progetto Piter, Napoli
“La Prefettura di Napoli proseguirà l’attività di monitoraggio – prevista dal Protocollo d’Intesa stipulato in data 20 giugno 2018 con l’Autorità di Gestione del PON Legalità, la Regione Campania, la Prefettura di Napoli, la Direzione Scolastica regionale, il Comune di Napoli e l’ANCI Campania – dell’attuazione del progetto “Percorsi di Inclusione, Innovazione Territoriale e Empowerment” (PITER), destinato al “Rione Sanità” di Napoli. Il Progetto, di natura sperimentale e prototipale, finanziato al Comune di Napoli dal Ministero dell’Interno – PON Legalità per 3 mln di euro, sta consentendo la presa in carico di 300 minori tra i 6 e i 18 anni, a grave rischio di emarginazione sociale e criminalità, attraverso il contrasto della dispersione scolastica e l’avviamento di un percorso di inclusione, che comprende anche la formazione professionale.” E’ quanto si legge nell’Accordo per la promozione e l’attuazione di un sistema di sicurezza partecipata e integrata e per lo sviluppo della Città di Napoli (all’ART. 16 – Interventi in favore dei giovani: contrasto alla dispersione e abbandono scolastico, al disagio e alla devianza minorile) siglato alla presenza del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dal Prefetto di Napoli, Claudio Palomba, e dal Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.”