Cronaca

Green pass: da oggi scattano i nuovi obblighi

Entrano in vigore oggi le nuove regole anti Covid decise dal governo. Una stretta che obbliga l’utilizzo del green pass per svolgere quasi tutte le attività quotidiane. Il certificato verde base, che si ottiene con il vaccino, se si è guariti dal Covid ma anche con un tampone negativo effettuato 48 ore prima se antigenico o 72 ore se rapido, sarà necessario per andare negli uffici postali, in banca o dal tabaccaio. Stesso obbligo vale per accedere agli uffici pubblici, agli uffici finanziari e alle attività commerciali, ovvero i negozi. Il green pass non sarà obbligatorio, invece, per le esigenze alimentari e di prima necessità, sanitarie, di sicurezza e di giustizia. Il certificato verde, dunque, non servirà dunque per entrare in tutti i negozi che vendono in prevalenza prodotti alimentari e bevande, (dagli ipermercati a tutti i tipi di alimentari), per accedere ai mercati all’aperto, nei negozi per il commercio al dettaglio di prodotti surgelati. Per le persone che accederanno senza Green pass ai servizi e alle attività in cui è obbligatorio averlo, è prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro. La stessa sanzione si applica al soggetto tenuto a controllare il possesso del certificato se omette il controllo.

E da oggi scattano le sanzioni per tutti gli over 50 (salvo chi ne è esentato per motivi di salute) che non sono vaccinati contro il covid: per loro è prevista una sanzione di 100 euro una tantum che sarà irrogata dall’Agenzia delle Entrate, attraverso l’incrocio dei dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali. Dal 15 febbraio prossimo, inoltre, il nuovo decreto introduce l’obbligo di Green pass rafforzato o Super green pass per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età che accederanno ai luoghi di lavoro.