Economia

Disoccupazione e Naspi

Dal 2022 ci sono importanti cambiamenti che riguardano i requisiti per accedere alla Naspi e l’importo che viene corrisposto

La Naspi, acronimo che significa nuova assicurazione sociale per l’impiego, è l’indennità di disoccupazione che viene erogata dall’Inps a partire dal 2015 e che da quell’anno ha sostituito l’Aspi e la mini Aspi. Il pagamento della disoccupazione avviene tramite accredito sul conto corrente bancario o postale, su un libretto postale o tramite bonifico presso l’ufficio postale più vicino alla propria residenza o al proprio domicilio, ma le date possono variare a seconda di alcuni fattori.