Finlandia: Vogliamo entrare nella Nato. Mosca: Minaccia per la Russia
Il presidente finlandese Sauli Niinisto e la premier Sanna Marin hanno annunciato con una dichiarazione congiunta la volontà del Paese di aderire alla Nato. In un comunicato congiunto rilasciato questa mattina, il presidente e la premier finlandese hanno dichiarato che durante gli scorsi mesi “ha avuto luogo un’importante discussione sul possibile ingresso della Finlandia nella Nato”. “È stato necessario del tempo – prima che il Parlamento e la società stabilissero la propria posizione a riguardo. È stato necessario del tempo per chiudere i contatti internazionali con la Nato e i Paesi membri, così come con la Svezia. Abbiamo voluto dare alla discussione lo spazio necessario”. “L’adesione alla Nato rafforzerebbe la sicurezza della Finlandia. Come membro della Nato, la Finlandia rafforzerebbe l’intera alleanza difensiva. La Finlandia deve fare domanda per l’adesione alla Nato senza indugi. Speriamo – conclude la nota – che i passi a livello nazionale che ancora servono per prendere questa decisione siano compiuti rapidamente entro i prossimi giorni”.
L’adesione della Finlandia alla Nato “rafforzerebbe la stabilità della regione nel Mar Baltico, nel Nord dell’Europa, e rafforzerebbe anche la Nato se la Finlandia diventasse un futuro alleato” ha affermato il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto, in audizione alla commissione Esteri del Parlamento europeo. “Siamo convinti che la Finlandia porterà un valore aggiunto alla Nato”. L’ingresso della Finlandia nella Nato sarà “sicuramente” una minaccia per la Russia. Questo il commento del Cremlino, alla luce delle dichiarazioni di Helsinki sulla volontà di aderire all’Alleanza atlantica, con la decisione ufficiale attesa per domenica.
Immediata la risposta di Mosca che si dice pronta a prendere contromisure tecnico-militari e di altro tipo se la Finlandia aderirà alla Nato. Per il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, la risposta di Mosca “dipenderà dalla vicinanza delle infrastrutture dell’Alleanza ai confini russi. La Russia adotterà le necessarie misure per garantire la propria sicurezza”. La Russia con l’ingresso della Finlandia nel Patto Atlantico si ritroverebbe con 1.300 km di territorio Nato in più al suo confine nord-ovest.