ItaliaMondoNewsPolitica

Berlusconi: oggi i funerali a Milano

Oggi alle ore 15 verranno celebrate, dall’arcivescovo Delpini, le esequie di Silvio Berlusconi al Duomo di Milano.

Parteciperanno  ai funerali dell’ex premier, venuto a mancare lunedì mattina al San Raffaele, l’esecutivo al gran completo, a cominciare dai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, con trentadue esponenti che atterreranno all’aeroporto di Linate con un volo di Stato. lo storico alleato leghista Umberto Bossi, gli amici e i collaboratori storici del Cavaliere, da Fedele Confalonieri a Gianni Letta, fino ad Adriano Galliani, decine di sindaci di Forza Italia e le delegazioni di Milan e Monza.

Per quanto riguarda le opposizioni, Elly Schlein, Matteo Renzi e Carlo Calenda saranno  presenti alla cerimonia, hanno deciso di non partecipare Giuseppe Conte (ex Presidente del Consiglio)  e Nicola Fratoianni. 

Parteciperanno, inoltre, anche gli ex presidenti del Consiglio Mario Draghi, Mario Monti e, in rappresentanza della Commissione europea, Paolo Gentiloni, anche a nome della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, impegnata in America Latina.

Dall’estero arriverà il presidente del Partito popolare europeo Manfred Weber. In rappresentanza dei governi di Francia, Germania e Gran Bretagna ci saranno i rispettivi ambasciatori Christian Masset, Viktor Elbling e Ed Llewellyn. Attesi anche: i capi di Stato di Ungheria, Viktor Orban; Iraq con Abdul Latif Rashid e Qatar  con Tamim bin Hamad Al-Thani; i capitani reggenti della Repubblica di San Marino, Alessandro Scarano e Adele Tonnini; un altissimo esponente del Consiglio presidenziale della Libia; i ministri degli Esteri di Croazia, Kosovo, Malta e Tunisia; e rappresentanti governativi di Armenia, Paesi Bassi, Serbia e Giappone.

Si calcola che saranno da 10.000 fino le persone che potranno seguire i funerali di Stato di Silvio Berlusconi dai due maxischermi posizionati ai lati di piazza Duomo.

Il feretro arriverà in piazza Duomo alle 14.55, scortato dalla polizia stradale nel tragitto cittadino da Arcore al cuore di Milano, passando probabilmente per viale Monza e piazzale Loreto, fino ad arrivare in corso di Porta Vittoria e da lì in piazza Fontana.

Ad accoglierlo sul sagrato alto ci saranno sei carabinieri in alta uniforme per gli onori militari e l’arciprete del Duomo Gianantonio Borgonovo. L’ultimo a entrare nella Cattedrale, alle 14.50 sarà il Capo dello Stato Sergio Mattarella, preceduto alle 14.45 dalla premier Giorgia Meloni e dai presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana.