Scuola, green pass e obbligo vaccinale: Cabina di regia e poi consiglio dei ministri
E’ iniziata la cabina di regia a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio Mario Draghi e i capidelegazione delle forze di maggioranza per varare le nuove misure anti-Covid. A seguire un confronto con le Regioni e poi il consiglio dei ministri. Una giornata fitta per l’esecutivo con sul tavolo di discussione tanti temi importanti: dalle possibile nuovi regole del ritorno a scuola, per passare allo smartworking e super green pass rafforzato sui luoghi di lavoro e finire con l’obbligo vaccinale per over 60. Punti su cui il presidente del consiglio Mario Draghi deve trovare la quadra perché quasi tutti i partiti politici che sostengono il suo esecutivo si presentano con posizioni diverse su tutti i punti in agenda. Sicuramente tutte le decisioni saranno prese in base all’andamento dei contagi da covid-19 che potrebbe sbaragliare le carte in tavola.
All’incontro, oltre al presiedente del consiglio, partecipano per la Lega il ministro Garavaglia, per M5s il responsabile delle politiche giovanili Dadone, per FI il ministro per gli Affari regionali Gelmini e il ministro della Pubblica amministrazione Brunetta, per Leu il responsabile della Salute Speranza e per il Pd il ministro Dario Franceschini. Presenti anche il ministro dell’Economia Franco e della Scuola Bianchi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Garofoli. Alle 16,30 è in programma l’incontro tra il governo e le regioni. A seguire il Cdm.