News

Turismo, Moretta: Pnrr occasione per risolvere i problemi e favorire la ripartenza economica

NAPOLI – “La pandemia ha avuto ricadute importanti sul turismo e reso urgente la necessità di affrontare una serie di nodi irrisolti del sistema italiano, dalla frammentazione delle imprese alla progressiva perdita di competitività in termini di qualità degli standard di offerta, età delle infrastrutture ricettive, passando per la capacità di innovare e la cura dell’ambiente”, ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, intervenendo al webinar “Opportunità di crescita per il sistema turistico campano”.

“Per la ripresa economica del settore giocherà un ruolo fondamentale la corretta allocazione dei finanziamenti pubblici legati al Pnrr – ha aggiunto Moretta -, che prevede una pluralità di interventi. Penso al credito fiscale (530 milioni) per aumentare la qualità dell’ospitalità turistica; ai fondi per il turismo sostenibile (748 milioni); al potenziamento del Fondo Nazionale del Turismo (150 milioni) destinato alla riqualificazione di immobili ad alto potenziale turistico. E ancora, alla Sezione Speciale Turismo del Fondo Centrale di Garanzia (358 milioni) per facilitare l’accesso al credito per gli imprenditori che gestiscono un’impresa esistente o per i giovani che intendono avviare una propria attività; e alla partecipazione del MiTur al capitale del Fondo Nazionale del Turismo, un fondo di fondi real estate con l’obiettivo di acquistare, rinnovare e riqualificare strutture alberghiere italiane (1.500 camere d’albergo). In un simile contesto diventa sempre più importante il ruolo dei commercialisti nel processo di attuazione di quanto programmato a livello nazionale